Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale, autonomo e indipendente (per esempio, una città).
Formatosi secondo i princìpi consolidatisi nel medioevo (vedi Comune medievale), è previsto dall'art. 114 della costituzione della Repubblica Italiana. Può essere suddiviso in frazioni, le quali possono a loro volta avere un limitato potere grazie a delle apposite assemblee elettive. La disciplina generale è contenuta nel decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ha come organi politici il consiglio comunale, la giunta comunale e il sindaco.