Comune di Nuoro
Il Dirigente del Settore 3 Cultura, Welfare e Servizi alla Persona, comunica che l'amministrazione comunale di Nuoro ha dato attuazione alla deliberazione dell'Autorità per l'Energia elettrica, Gas naturale e Sistema idrico riguardante la richiesta del Bonus sociale da parte degli utenti domestici economicamente disagiati.
I cittadini residenti nel Comune di Nuoro possono chiedere gratuitamente il Bonus Energia Elettrica/GAS e Bonus Sociale Idrico presso i CAF convenzionati con il Comune.
BONUS ENERGIA ELETTRICA/GAS E BONUS SOCIALE IDRICO
Possono richiedere l’agevolazione, cha ha validità 12 mesi e dovrà essere rinnovata annualmente, i cittadini intestari di una fornitura elettrica, gas e metano e per il bonus idrico di un’utenza domestica nell’abitazione di residenza in condizioni di DISAGIO ECONOMICO, con valore ISEE del nucleo familiare fino a € 8.107,50 o con valore ISEE fino a € 20.000,00 per i nuclei familiari con quattro o più figli a carico (famiglie numerose).
BONUS ENERGIA ELETTRICA PER DISAGIO FISICO
Possono richiedere l’agevolazione i cittadini intestatari di una fornitura elettrica, se uno dei componenti il nucleo familiare versi in condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali necessarie per l’esistenza in vita. Il Bonus per il DISAGIO FISICO non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà la necessità di utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali.
I Bonus per disagio economico e fisico sono cumulabili se ricorrono i rispettivi requisiti.
La richiesta di concessione del BONUS ENERGIA ELETTRICA/GAS E BONUS SOCIALE IDRICO potranno essere presentate, presso i seguenti CAF, convenzionati con il Comune di Nuoro i quali effettueranno il servizio a titolo gratuito:
- CAF ACLI (Sede di Nuoro - Via Leonardo Da Vinci n. 40/B - tel. 0784 35779 – 34312; Orari: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 13.00 martedì e giovedì, ore 16.00 – 18.00);
- CAF UCI Srl (Sede di Nuoro – Piazza Crispi, 17 – tel. 0784 1822472 – 36798; Orari: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 13.00 martedì e giovedì, ore 15.30 – 17.30).
Il Dirigente | f.to Dott.ssa Maria Dettori