Nuovi Servizi di raccolta rifiuti
Pubblicato: 06/09/2018
Letto: 2653
Aggiornato: 07/09/2018
Si potranno conferire abiti usati, scarpe e prodotti tessili (cinture, cappelli, borse, tende, lenzuola, tappeti ecc.) in sacchi o buste di plastica (evitare bustoni perché non passerebbero nella bocca del contenitore).
2 - IMBALLAGGI SEMIVUOTI CONTENENTI RESIDUI DI SOSTANZE PERICOLOSE
imballaggi con residui di sostanze pericolose (ad es. barattoli e secchi con tinta per imbiancare, vernice per ringhiere, radiatori, infissi ecc) il cui contenuto sia inferiore al 5% della capacità del contenitore. I contenitori dovranno essere ben chiusi in modo da non provocare lo sversamento del contenuto.
3 - CONTENITORI A PRESSIONE VUOTI
Si potranno conferire contenitori a pressione vuoti (bombolette spray) contenenti matrici solide porose pericolose (nella bomboletta è riportata l’etichetta “T” e/o “F” e/o “C” ossia contenenti prodotti tossici (T), corrosivi (C), infiammabili (F) come quelli per la pulizia della casa (ammoniaca, candeggina, trielina, ecc.), il giardinaggio (biocidi e fitofarmaci, ecc.), l’igiene personale (cosmetici, bombolette spray, ecc.), l’igiene della casa (lucidanti, detergenti, ecc.), il fai da te (vernici, colle, diluenti, solventi, ecc.).
4 - VERNICI, INCHIOSTRI, ADESIVI E RESINE
Si potranno conferire vernici, inchiostri, adesivi e resine in imballaggi e contenitori ben chiusi in modo da non provocare lo sversamento del contenuto
Tutti questi rifiuti possono essere conferiti presso l'ecocentro di Prato Sardo