Delibere della Giunta Comunale del 25 maggio

Pubblicato: 05/06/2018 Letto: 2292

COMUNE DI NUORO



La Giunta comunale del 25 maggio ha deliberato i seguenti provvedimenti:
  • in seguito alla deliberazione del Consiglio Comunale del 30 marzo 2018, mediante la quale è stata approvata la mozione di “Esenzione TARI per i locali adibiti a mense dei poveri. Approvazione”;
    la Giunta ha predisposto che venga dato seguito all’applicazione dell’esenzione TARI a partire dal 01.01.2018, a beneficio degli immobili adibito al Servizio Mensa per le persone non abbienti.
  • La Giunta comunale ha approvato lo schema di “Piano delle alienazioni e valorizzazioni” ovvero la ricognizione degli immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’Ente, suscettibili di valorizzazione ovvero dismissione, che dispiegherà i suoi effetti nel triennio 2018/2020.
    Lo schema di “Piano delle alienazioni e valorizzazioni” per il triennio 2018/2020 (All. A) sarà sottoposto all’esame del Consiglio Comunale, e per lo stesso si prevede un aggiornamento annuale in relazione ad altri beni che si rendessero disponibili in quanto non più necessari all’esercizio delle funzioni istituzionali.
    Per la determinazione finale dei prezzi a base di vendita e per la definizione delle procedure di alienazione si farà riferimento a quanto disposto dalla vigente normativa, compreso il regolamento sull’alienazione di beni immobili di proprietà comunale approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 23 del 19.04.2002. Il Piano, redatto quale allegato fondamentale al Bilancio di previsione 2018-2020, determina la quantità ed il relativo prezzo di cessione delle aree da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà; per dette aree non si procederà con l’adozione di separato e specifico atto deliberativo.
    Il 10% del ricavato delle vendite degli immobili comunali è destinata prioritariamente all’estinzione anticipata dei mutui e per la restante quota alla copertura di spese di investimento ovvero, in assenza di queste o per la parte eccedente, per la riduzione del debito secondo quanto stabilito dal comma 443 dell’articolo 1 della Legge 24.12.2012, n.228.
    Il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni previsto per il 2018 e in maniera prospettica per il 2019 e 2020 tiene altresì conto di forme di valorizzazione alternative all’alienazione, da conseguire, in considerazione dell’andamento del mercato immobiliare anche nelle more della dismissione dei relativi cespiti.
  • La Giunta ha concesso il patrocinio del Comune di Nuoro a favore del Tennis Club 94, per la realizzazione della manifestazione sportiva “8° Memorial Ugo Marziano” in programma il 09 giugno 2018. L'amministrazione ha predisposto l’attivazione di tutte le procedure atte a garantire l’evento, l’Associazione Atletico Nuoro userà il Logo “Comune di Nuoro - Assessorato allo Sport” sul materiale promozionale prodotto e citerà l’Amministrazione negli eventuali comunicati stampa di presentazione dell’evento.
  • Il Comune di Nuoro aderisce al progetto di diversificazione agricola proposto dalla società “Lo Sciame Pachamama” e concede il partenariato in merito al bando del Programma di Sviluppo Rurale della Sardegna 2014 – 2020.
    Il progetto punta a realizzare l’inserimento, il recupero e più in generale l’assistenza e
    l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità psichica e /o in situazione di disagio mentale
    . Attraverso la strutturazione di laboratori occupazionali in quattro ambiti diversificati (attività agricole, attività di cura degli animali, laboratori espressivi e inclusivi, conoscenza del territorio rurale anche attraverso attività escursionistiche), si lavorerà affinché i destinatari facciano esperienze stimolanti e gratificanti che diano loro la possibilità di scoprire e valorizzare le loro attitudini, rinforzare l'autostima e la capacità di problem solving e sviluppare competenze e autonomie nel lavoro agricolo e artigianale.
  • La Giunta ha concesso il patrocinio del Comune di Nuoro alla Consulta Provinciale delle Studentesse e degli Studenti della Provincia di Nuoro AA.SS. 2017/2019 per l’organizzazione della manifestazione “Giornata dell’Arte” che si terrà a Nuoro presso La Piazza Vittorio Emanuele il giorno 9 giugno 2018.
    Per l'evento è stato concesso in uso gratuito: la piazza Vittorio Emanuele, il palco di proprietà dell'amministrazione e l’allaccio della corrente elettrica sul medesimo palco dalla rete pubblica. La Consulta Provinciale delle Studentesse e degli Studenti della Provincia di Nuoro AA.SS. 2017/2019 è autorizzata a usare il Logo “Comune di Nuoro – Città di Grazia Deledda” su tutto il materiale promozionale che sarà prodotto, in occasione di conferenze stampa e durante l’evento.
  • La Giunta ha concesso il patrocinio del Comune di Nuoro all’Istasac di Nuoro per l’organizzazione della Presentazione del volume “Massoneria e Cultura Laica in Sardegna” a cura di Fulvio Conti che si terrà a Nuoro presso l’auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta
    il giorno 22 giugno 2018. L’Istasac potrà usare il Logo “Comune di Nuoro – Città di Grazia
    Deledda” su tutto il materiale promozionale che sarà prodotto, in occasione di conferenze stampa e durante l’evento.
torna all'inizio del contenuto