ReI (Reddito di Inclusione) - Dal 1° luglio si amplia la platea dei beneficiari grazie al venir meno dei requisiti familiari

Pubblicato: 30/05/2018 Letto: 8435

ReI: Novità e nuovo modello di domanda

Dal 1° luglio si amplia la platea dei beneficiari del Reddito di inclusione (ReI) grazie al venir meno dei requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza, di un disoccupato ultra 55enne).

Pertanto, a partire dal 1° giugno 2018, possono presentare domanda tutti coloro che hanno un ISEE fino a 6mila euro, un ISRE fino a 3mila euro e altri specifici requisiti economici, indipendentemente dalla composizione familiare.

A tal fine, l'INPS ha pubblicato il nuovo modello di domanda, che recepisce le novità previste dalla legge di bilancio 2018
 Scarica il nuovo modello di domanda REI (pdf - 361KB)

Per tutti i dettagli sul Reddito di Inclusione, consultare il documento informativo
 Scarica il documento informativo (pdf - 592KB)

Per una più dettagliata descrizione delle modalità di calcolo del beneficio spettante, si rimanda alla consultazione di REI: COME SI CALCOLA IL BENEFICIO ECONOMICO  sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

PRESENTAZIONE DOMANDE COMUNE DI NUORO

Le domande dovranno essere presentate, da un solo componente per nucleo familiare, presso il punto di accesso del Comune di Nuoro – Via Dante n. 44 – 08100 Nuoro – Settore Politiche Sociali – Ufficio di Inclusione Sociale Famiglie e Adulti, compilando l’apposito modulo di domanda corredato dalla seguente documentazione:
  • 1 – Attestazione ISEE in corso di validità;
  • 2 – Fotocopia di un documento di identità;
  • 3 – Fotocopia della tessera sanitaria.
Le giornate e gli orari di ricezione al pubblico del Settore 6 Politiche Sociali sono i seguenti:
  • Lunedì – Mercoledì – Venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 13.00
  • Martedì: dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Chi avesse la necessità di essere assistito nella compilazione della domanda oppure avesse la necessità di chiarimenti e/o informazioni, può rivolgersi ai seguenti referenti:
torna all'inizio del contenuto