Notifica atti emessi dall'Ufficiale della Riscossione tramite PEC

Pubblicato: 16/03/2018 Letto: 5683 Aggiornato: 13/11/2018

UFFICIO RISCOSSIONE COATTIVA



Il D.lgs 217 del 13/12/2017, entrato in vigore il 27/01/2018 rende possibile l'uso della PEC anche per la notifica degli atti emessi dall’Ufficiale della Riscossione. In particolare, l'art. 60, del d.P.R. 600 del 29/09/1973, come modificato dall'art. 7-quater, comma 6, del dl 193/2016, convertito con legge n.225/2016, ha previsto, a decorrere dal 01 luglio 2017, la possibilità di notificare gli atti direttamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) con le modalità previste dal regolamento di cui al d.P.R. 11/02/2005, n. 68.

La riforma del CAD comporta, inoltre, l'introduzione di un nuovo comma 1-quater all'art. 6, in base al quale i soggetti a cui si applica il Codice (amministrazioni, gestori di pubblico servizio in relazione ai servizi di pubblico interesse, società a controllo pubblico) possono notificare direttamente anche alle persone fisiche presso i domicili digitali «i propri atti, compresi i verbali relativi alle sanzioni amministrative, gli atti impositivi e di riscossione e le ingiunzioni di cui al R.D. 639/1910».

Il cittadino può comunicare tramite il presente modello, i dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dove desidera ricevere la notificazione degli avvisi e degli altri atti emessi dall’Ufficiale della Riscossione. Con lo stesso servizio possono essere comunicate anche le variazioni e la revoca dell’indirizzo di PEC.

L’indirizzo di posta certificata può essere comunicato da:
  • a) persone fisiche residenti e non residenti;
  • b) soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati per legge a dotarsi di un indirizzo PEC inserito nell’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC).


La scelta, la variazione o la revoca dell’indirizzo PEC comunicato ha effetto, ai fini delle notificazioni, dal quinto giorno libero successivo a quello in cui l’ufficio attesta l’avvenuta ricezione e verrà esclusivamente utilizzato per dar seguito alla “richiesta” di ricevere la notificazione degli atti emessi dall’Ufficiale della Riscossione.

 Scarica il modulo di comunicazione (pdf - 272KB)

torna all'inizio del contenuto