Città di Nuoro
Servizio Autonomo di Polizia Locale
Ufficio Ordinanze Traffico
Prot. n. 31160 del 28 lug. 2017
Ordinanza disciplina traffico n. 137/17
Circonvallazione Sud e Galleria Su Nuraghe
IL DIRIGENTE P.L.
Premesso che
- con Ordinanza traffico n. 145 del 06.09.2016 si era provveduto alla chiusura al traffico della galleria stradale Su Nuraghe;
- con Ordinanza traffico n. 29 del 31.01.2007 si era provveduto a prescrivere limiti massimi di velocità di 30 km/h sulle rampe e di 40 km/h sull’intero sviluppo dell’arteria stradale;
- con Determina Dirigenziale n. 843 del 27.04.2017 l’UTT tramite ODA sul MEPA, come misura per mettere in sicurezza la suddetta Galleria, sono stati effettuati l’acquisto e installazione di un sistema di telecamere ad alta risoluzione HD W-Fi gestite da server di controllo e con impianto semaforico dotato di due lanterne di colore rosso e verde, collegati in modalità Wi-Fi alla centrale operativa del Comando Polizia Locale e capaci di essere attivati a distanza, qualora si verificasse una situazione di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica e n. 20 estintori in cassetta porta-estintore completa di vetro crash e cartellonistica di sicurezza;
- con urgenza è stato predisposto e realizzato mediante ditta specializzata nelle pavimentazioni stradali dal personale dell’Ufficio Tecnico del Traffico un piano di interventi di manutenzione straordinaria, previa scarificatura, per la risagomatura e il ripristino delle parti ammalorate del manto d’usura in conglomerato bituminoso della pavimentazione stradale sia lungo la Circonvallazione Sud che all’interno del tunnel della Galleria Su Nuraghe;
- con fondi propri dell’Ufficio tecnico del traffico, di cui alla D.D. n. 521 del 02.03.2017 sono state effettuate il ripasso della segnaletica orizzontale, e l’integrazione e pulizia della segnaletica verticale nonché la tinteggiatura delle pareti interne del fornice della galleria;
- si è provveduto, in particolare nel tunnel, ad effettuare la pulizia straordinaria dei tratti stradali per la presenza di rifiuti e sabbie, oltre la pulizia straordinaria dei delineatori laterali e dei cartelli per il limite di velocità;
- i lavori eseguiti comprensivi dell’eliminazione dei gradini longitudinali, trasversali delle buche sparse lungo l’asse viario della strada garantiscono gli standard minimi di sicurezza sia all’interno del tunnel che lungo l’asse stradale denominato circonvallazione sud;
- la riapertura della galleria “Su Nuraghe” e la messa in sicurezza della Circonvallazione Sud è obbiettivo primario dell’Amministrazione comunale;
- l’opera infrastrutturale, rappresentata dalla galleria stradale con collegamento diretto alla Circonvallazione Sud, che collega la nuova S.S. n. 389 Nuoro-Lanusei e la S.S. 131 dcn con la via Mughina, è l’unico accesso alla città di Nuoro dalla parte sud-ovest, e consente inoltre ai paesi limitrofi quali Dorgali, Oliena e Orgosolo attraverso la S.P. 58 e ai comuni dell’Ogliastra di raggiungere le suddette arterie statali e provinciali senza dover compiere itinerari oltre modo disagiati con l’allungamento dei tempi di percorrenza e con carichi di traffico, causa rallentamenti e intralci, verso il centro urbano della città di Nuoro;
Preso atto che la deviazione di itinerario ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. 495/93, eseguita sarà rimossa all’atto dell’esecuzione del presente provvedimento, ripristinando la segnaletica sulla viabilità ordinaria della città di Nuoro;
Visti
- il D.lgs 18.08.2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- l’art. 7 del D.lgs 30.04.1992 n. 285 e il rispettivo Regolamento d’Esecuzione;
Visto il Decreto n. 31 del 01.09.2016, con il quale il Sindaco ha incaricato il Dr. Francesco Rosu Dirigente del Servizio Autonomo Polizia Locale;
O R D I N A
Con decorrenza 1 Agosto 2017 dalle ore 8.00 sono ripristinati con l’apertura del tunnel i seguenti obblighi e divieti:
1. GALLERIA STRADALE SU NURAGHE E STRADA DI CIRCONVALLAZIONE SUD DI NUORO:
- a. Divieto di sorpasso su tutta l’arteria;
- b. Limite massimo di velocità 40 km/h;
- c. Limite massimo di velocità sulle rampe delle diramazioni 30 km/h;
Ai sensi dell’art. 37 comma 3 del C.d.S., D.lgs. n. 285/92, contro il suddetto ordine è ammesso ricorso, entro 60 gg. dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le modalità indicate nell’art. 74 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S. D.P.R. 495/92, che decide in merito è inoltre ammesso ricorso, entro 60 gg. dalla pubblicazione al Tribunale Amministrativo della Regione Sardegna.
Le Forze di Polizia di cui all’art. 12 del C.d.S., D.lgs 285/92, sono incaricate di far rispettare il presente dispositivo, in caso di violazione di quanto con la presente prescritto, si procederà ai sensi del D.Lgs. 285/92 e s.m.i. per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale;
L’Ingegnere del Traffico
Ing. Giuseppe Peddio
Il Responsabile del Procedimento
I.D. Francesco Angheleddu
Il Dirigente di P.L.
Dr. Francesco Rosu