L'EUROPA IN DIRETTA. Newsletter di giugno 2017
Pubblicato: 14/06/2017
Letto: 2190
In prima pagina:
UNA NUOVA PARTENZA
Sessant'anni fa, a Roma, sono state gettate le basi dell'Europa così come la conosciamo oggi e ha avuto inizio il più lungo periodo di pace della storia europea. I trattati di Roma hanno istituito un mercato comune nel quale le persone, i beni, i servizi e i capitali possono circolare liberamente e hanno creato presupposti di prosperità e stabilità per i cittadini europei.
In occasione di questo anniversario, l'Europa guarda al passato con orgoglio e al futuro con speranza. Da 60 anni costruiamo un'Unione in grado di promuovere la cooperazione pacifica, il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza e la solidarietà tra le nazioni e i popoli europei.
Ora sta a noi progettare per l'Europa un futuro migliore e condiviso.
In queste pagine presentiamo una panoramica degli eventi organizzati durante il “maggio europeo” dal Centro Servizi Europa del Comune di Nuoro per celebrare il 60° anniversario dei trattati di Roma, ripercorrendo le tappe fondamentali e i principi che hanno plasmato l'Europa attuale, anche attraverso la celebrazione della festa dell’Europa del 9 maggio.
“Ma questa ricorrenza - spiega il responsabile del Centro Europe Direct del Comune di Nuoro, Salvatore Boeddu - deve rappresentare non solo un momento di celebrazione e di festa, ma soprattutto un momento di riflessione per rilanciare il progetto europeo anche nel nostro territorio, anche con un confronto sui temi dell’Accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà. Dobbiamo promuovere un nuovo impegno per un’Europa migliore, coinvolgendo tutti coloro che condividono l'esigenza di salvaguardare e rilanciare il progetto europeo. E' un messaggio che dobbiamo rivolgere soprattutto ai Giovani per ridare loro la speranza nell'avvenire".
Continua la lettura della newsletter... (pdf - 882KB)