Gli RSS sono un'ottima e semplice modalità di prendere il contenuto dal web e portarlo in un'unica destinazione di navigazione - che sia un media player come iTunes o un "feed reader", una sorta di contenitore unico per le pagine web che ci interessano.
Usare questo strumento costituisce una grande comodità. Utilizzare il web in modo tradizionale equivale a guardare la TV senza telecomando e doversi alzare per cambiare manualmente il canale mentre con gli RSS abbiamo tutte le notizie di nostro interesse aggregate dentro un unico contenitore.
Proprio come ci si abbona alle riviste o ai canali della TV via cavo che ti interessano maggiormente, gli RSS ti permettono di sottoscrivere il contenuto web - titoli di news, bollettini meteo, podcast o blog post - e di ricevere questo contenuto direttamente. Non c'è più bisogno di visitare venti siti diversi per controllare se sono stati aggiornati - con gli RSS, hai la notifica dell'arrivo di nuovi materiali che possono interessarti.
Gli RSS sono diventati una modalità standard per la distribuzione di contenuti su web, e trovi oramai l'opzione di sottoscrizione agli "RSS feed" su quasi tutti i blog, e su molti siti, applicazioni di foto sharing, destinazioni di video publishing ecc.
Ciò è reso possibile da un semplice linguaggio chiamato XML, ma non c'è bisogno di conoscere altri dettagli tecnici per utilizzare al meglio gli RSS per rendere la navigazione su web e la ricerca di informazioni più facile e più efficiente.
- Lo scopo del Feed del Comune di Nuoro
Oltre naturalmente a consentire a tutti i cittadini di essere tempestivamente informati su tutte le news cittadine, abbiamo inteso mettere a disposizione questo nuovo servizio per avere uno strumento flessibile e veloce di informazione per gli eventi di allarme meteo e per tutte le esigenze di Protezione Civile.
Gli smartphone ed i tablet sono ormai molto diffusi e, tipicamente, chi acquista questi apparati sottoscrive anche abbonamenti dati per l’uso di Internet in mobilità. È proprio per loro che da tempo che abbiamo realizzato la versione mobile del nostro portale web e, tuttavia, connettersi ad Internet, aprire il proprio programma di navigazione e individuare le ultime news è lento e poco agevole.
- Le APP (Applicazioni) per leggere il FEED RSS
Per facilitare ulteriormente gli utenti di smartphone, oltre al rilascio in tempo reale del feed RSS, abbiamo realizzato, con la collaborazione gratuita dell’Ing. Roberto Amadori, una APP per i cellulari con sistema Android semplicissima da utilizzare. L’APP è progettata per aggiornarsi automaticamente non appena vi connettete alla rete Internet secondo un timer che potete impostare secondo esigenza. Il valore di default è di 30 minuti ma vi suggeriamo di impostarlo a 5 minuti per avere le notifiche praticamente in tempo reale. La potete scaricare e installare gratuitamente da GOOGLE PLAY


Per tutte le altre piattaforme, potete utilizzare un aggregatore di feed a vostra scelta fra i tanti disponibili. In questa pagina web trovate un ampio compendio per tutti i tipi di cellulari:
Noi abbiamo testato Pushbullet , in particolare su IPhone di Apple, e funziona secondo necessità oltre ad offrire una serie di funzionalità avanzate piuttosto comode.
- I nostri feed
Per sottoscrivere i nostri canali RSS e ATOM con le diverse APP dovete sottoscrivere (copiando i rispettivi link dentro la vostra APP) uno dei seguenti canali a vostra scelta:
- RSS 2.0: http://www.comune.nuoro.it/rss/rss.xml
(Aggiornamenti su tutte le ultime news del Portale) - Protezione Civile (RSS 2.0): http://www.comune.nuoro.it/rss/pc_rss.xml
(per chi desidera avere aggiornamenti esclusivamente per allarmi meteo e di protezione civile) - Atom: http://www.comune.nuoro.it/rss/atom.xml
(Formato specifico richiesto da alcune APP)