Progetto Home Care Premium 2014
Un Modello Innovativo e Sperimentale in favore della disabilità e non auto sufficienza
Presentazione
Avviso per l’Accreditamento dei Servizi e dei Fornitori delle Prestazioni Socio Assistenziali Integrative
previste dal Progetto Home Care Premium INPS 2014
Il Dr. Francesco Rosu, Dirigente del Comune di Nuoro, capofila del Plus - Distretto Socio Sanitario
INVITA
tutti gli Enti e le Professionalità operanti nel settore dei servizi alla persona alla Conferenza di Presentazione dell’Avviso per l’Accreditamento dei Servizi e dei Fornitori delle Prestazioni Socio Assistenziali Integrative previste dal Progetto Home Care Premium INPS 2014, che si terrà il giorno 22 Ottobre 2014, alle ore 10:00 presso la sala riunioni del Centro Polifunzionale di Nuoro, in Via Brigata Sassari, 24.
E’ gradita, inoltre, la presenza e partecipazione dei rappresentanti dei media, delle Istituzioni Pubbliche e private competenti, delle Associazioni di utenti e familiari.
Il Plus del distretto socio sanitario di Nuoro ha, infatti, aderito al Progetto Home Care Premium INPS per l’assistenza in favore di utenti della Gestione Dipendenti Pubblici in condizione di disabilità e non auto sufficienza.
L'INPS, attraverso il Progetto Home Care Premium, sostiene economicamente il nostro distretto e la famiglia utente per la realizzazione di un modello assistenziale domiciliare sperimentale e innovativo.
Il modello prevede la realizzazione di tre distinte linee di intervento integrate, sostenute economicamente dall’Istituto (prestazioni accessorie ed integrative al programma assistenziale quotidiano, anche per lo sviluppo del potenziale o del rallentamento alle degenerazioni psico motorie) che comprendono:
- Servizi professionali domiciliari (OSS, Educatore, Psicologo, Mediatore, Terapista Occupazionale, etc);
- Servizi e strutture a carattere extra domiciliare;
- Sollievo;
- Trasferimento / trasporto assistito;
- Consegna pasti;
- Supporti, accessibilità, ausili e strumenti di domotica;
- Servizi di aiuto personale di volontariato (L. 104/1992 art.9);
- Piccole manutenzioni domestiche;
- Servizi accessori alla persona (parrucchiere, podologo, estetista, etc);
- Percorsi di valorizzazione e inserimento occupazionale;
- Percorsi di integrazione scolastica;
- Assistenza nella gestione del rapporto di lavoro delle assistenti familiari.
In occasione della Conferenza di Presentazione dell'Avviso si svolgerà la dimostrazione pratica della procedura di accreditamento da parte di tutti i Soggetti Fornitori.
Per eventuali ulteriori informazioni telefonare allo Sportello Home Care Premium di Nuoro, tel. 0784/216858 e 342/1086118.