Codice di Comportamento integrativo dei Dipendenti (Approvato con Delbarzione di Giunta n . 8 del 27 GEN 2014)

Pubblicato: 31/01/2014 Letto: 10971

COMUNE DI NUORO

CODICE DI COMPORTAMENTO INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI
Art. 54, comma 5, D.Lgs. n. 165/2001


  • 1. Il presente Codice di Comportamento integrativo definisce, in applicazione dell'art. 54 del DLgs. n. 165/2001 come riformulato dall'art.1, comma 44, L. n. 190/2012 e del DPR n. 62/2013, le regole comportamentali che tutti i dipendenti ed i collaboratori dell’ente, ivi compresi gli LSU ed LPU, nonché i dipendenti ed i collaboratori delle società controllate e delle società che svolgono attività per conto dell’ente devono rispettare.
  • 2. Il presente codice integra le previsioni dettate dal codice di comportamento nazionale, DPR n. 62/2013. Esso è uno strumento per migliorare la qualità dei servizi erogati, per prevenire gli episodi di corruzione e rafforzare i vincoli di trasparenza.
  • 3. Esso, in particolare vuole rafforzare i seguenti obblighi:
    a) servire il pubblico interesse e agire esclusivamente con tale finalità;
    b) coniugare l'efficienza dell'azione amministrativa con la economicità della stessa ed il contenimento dei costi, utilizzando la diligenza del buon padre di famiglia (art. 1176 codice civile);
    c) garantire la parità di trattamento dei destinatari dell'azione amministrativa e dunque l'imparzialità e l'immagine dell'imparzialità;
    d) garantire la massima collaborazione con altre Pubbliche Amministrazioni;
    e) garantire la correttezza, l'imparzialità e la lealtà nel comportamento verso i colleghi, i collaboratori e i destinatari dell'azione amministrativa.
  • 4. Il presente codice costituisce uno degli strumenti di applicazione del piano triennale di prevenzione della corruzione.
  • 5. L’ente garantisce una adeguata formazione ai dirigenti e dipendenti.
 Scarica il Codice di Comportamento (pdf - 48Kb)
 Scarica la Delibera di Approvazione (pdf - 1207Kb)
torna all'inizio del contenuto