Comune di Nuoro
Ente Capofila
La Conferenza di Programmazione, promossa dal Presidente della Provincia ai sensi della L. 23/2005, tenutasi in data 28.09.2009, ha dato l’avvio ufficiale alla programmazione del PLUS 2010/2012.
Il PLUS si configura come lo strumento unitario in cui Comuni, l’Azienda Sanitaria Locale e la Provincia insieme agli altri soggetti pubblici e privati conferenti risorse e azioni condivise, determinano gli obiettivi e le priorità, dispongono la realizzazione degli interventi sociali, sanitari e socio-sanitari, promuovono la partecipazione degli attori sociali che operano nel sistema integrato dei servizi alla persona.
Al fine di costruire un sistema di responsabilità condivisa e favorire l’integrazione degli interventi sociali, socio-sanitari e sanitari, l’Ufficio di Piano del Distretto di Nuoro propone l’avvio dei Tavoli Tematici, quali strumenti operativi che esplicano le loro funzioni in due fasi fondamentali:
- 1. nella fase di costruzione del PLUS, i vari partner, svolgono una funzione di conoscenza dei bisogni e dei problemi dei cittadini e conseguente identificano le priorità e le proposte di possibili piste di intervento in un ottica di co-progettazione, condivisione degli obiettivi;
- 2. nella fase di gestione del PLUS, i vari partner, svolgono funzioni di monitoraggio e di accompagnamento dell’operatività per una valutazione in itinere del PLUS.
- 1. Minori e Famiglia
- 2. Adolescenti e Giovani
- 3. Disabilità
- 4. Salute mentale e dipendenze
- 5. Multiutenza (povertà, disagio adulti, immigrazione, nomadi, circuito penale)
- 6. Anziani autosufficienti e non
Il Coordinatore dell’Ufficio di Piano
D.ssa Rosa Canu
10/11/2009: Aggiornato il calendario dei tavoli tematici
Scarica il calendario dei tavoli tematici (PDF - 22 Kb)
Scarica la scheda di adesione (DOC compresso ZIP - 10 Kb)